BANDO ISI INAIL 2024

lock_open
lock
settings
Aperto
Il bando ISI INAIL offre incentivi alle imprese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro
Tipologia di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Importo massimo:
130000

Tempi:

Caricamento delle domande dal 14 aprile al 30 maggio 2025. Si attende un aggiornamento del calendario per la data del click-day.

Finalità:

L'agevolazione è finalizzata ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.

Spese:

Sono ammessi:

  • Progetti di riduzione dei rischi tecnopatici
  • Progetti per l'adozione di modelli organizzativi e responsabilità sociale
  • Progetti di riduzione dei rischi infortunistici
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  • Progetti riservati a MPI operanti in specifici settori di attività
  • Progetti riservati a MPI operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli

I progetti d’investimento devono:

  • essere avviati dopo il termine previsto per la compilazione della domanda
  • conclusi entro 365 giorni dalla data di concessione

Beneficiari:

Tutte le tipologie d’imprese, di qualunque dimensione, anche individuali:

  • hanno l’unità produttiva destinataria del progetto di miglioramento in Italia;
  • iscritte nel Registro delle Imprese;
  • in regola con il DURC;
  • non hanno chiesto o ricevuto ulteriori contributi pubblici sul progetto oggetto della domanda;
  • dispongono del documento di valutazione dei rischi(DVR) dal quale risulti lo svolgimento della lavorazione alla data di pubblicazione del bando e le specifiche condizioni di rischio;
  • non hanno ottenuto la concessione di contributi a valere sugli Avvisi ISI INAIL 2021, 2022 e 2023, ad esclusione di imprese che partecipino per l’Asse 1.2

Gli Enti del Terzo Settore possono accedere all'asse 1.1 limitatamente all'intervento per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone, ad esclusione degli Enti soggetti all'obbligo di iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo Settore(RUNTS) ovvero: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti del terzo settore di natura non commerciale già Onlus, cooperative sociali e consorzi costituiti interamente da cooperative sociali, imprese sociali.

I requisiti devono essere rispettati all'atto della presentazione della domanda e fino alla rendicontazione del progetto.

Note:

L'agevolazione consiste in un Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse, fino ad un massimo di €130.000. Il contributo minimo ammissibile è pari a €5.000.

Settore di Attività
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Costruzioni
Industria
Servizi
Trasporti
Turismo
Area di investimento:
Macchinari/Impianti/Attrezzature
Qualità/sicurezza/ambiente
Tipo di Impresa:
Micro impresa
Piccola impresa
Media impresa
Grande impresa
Regioni:
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto

Vuoi partecipare al bando?

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.