FONDO PER L'INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

Tempi:
Per l’anno 2024 sarà possibile inviare le domande a partire dalle ore 12:00 del 15/11/2024 fino ad esaurimento delle risorse. Per l'anno 2025 i tempi saranno resi noti attraverso decreto.
Finalità:
Sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori di:
- Agricoltura
- pesca
- acquacoltura
Spese:
Sono ammissibili le spese per l’acquisto dei seguenti beni nuovi di fabbrica:
- Macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura;
- Macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia;
- Macchine per la zootecnia;
- Macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnica;
- Trattrici agricole (solamente per sostituzione);
- Investimenti per la pesca l’acquacoltura.
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda. I beni oggetto delle agevolazioni sono vincolati all’attività svolta dal soggetto beneficiario per un minimo di 5 anni a partire dalla data di concessione delle agevolazioni.
Non è ammissibile l’acquisto di beni in leasing.
Beneficiari:
Possono presentare domanda le PMI singole o associate e le loro cooperative e associazioni:
- Iscritte al registro delle imprese con qualifica di “Impresa Agricola”, “Impresa Ittica”, “Impresa Agromeccanica”;
- Attive da almeno due anni;
- Con sede operativa in Italia.
L’attività deve essere esercitata per un minimo di 5 anni e la sede operativa deve essere mantenuta in Italia in questo stesso periodo a partire dalla data di concessione delle agevolazioni.
Note:
Contributo a fondo perduto di intensità variabile a partire dal 22,5% fino al 95% della spesa totale a seconda del settore dell’attività e dell’entità della spesa.
Investimento minimo:
- €70.000
- Per le imprese ittiche: €10.000
Investimento massimo: €500.000
Le imprese agricole e della pesca possono usufruire di una garanzia a copertura dell’80% del valore nominale del finanziamento. Il finanziamento può essere richiesto a copertura della parte di spesa non coperta dal contributo a fondo perduto.
Fondi annui stanziati: €75.000.000 (anni 2023 – 2024 – 2025).
