Covid-19
News

Aiuti di stato: la CE proroga di 6 mesi il quadro temporaneo

La proroga di 6 mesi del quadro temporaneo arriva a sostegno dell'economia, ancora in difficile ripresa dopo la pandemia

La Commissione UE proroga fino al 30 giugno 2021 il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato dello scorso mese di marzo 2020. Il quadro era stato ideato per sostenere l’economia nell’emergenza Coronavirus: in considerazione dell’andamento della crisi Covid, il quadro temporaneo potrà subire nuova proroga o essere adattato ulteriormente.

In estrema sintesi il quadro temporaneo introduce meccanismi di flessibilità in materia di aiuti di Stato per consentire di affrontare la crisi Covid. Nel corso dell'anno dell'emergenza sono stati stati via via aggiornati alcuni punti specifici per:

  • aumentare le possibilità di sostegno pubblico a ricerca, sperimentazione e produzione di prodotti utili a combattere la pandemia;
  • salvaguardare posti di lavoro e sostenere ulteriormente l’economia;
  • consentire misure di ricapitalizzazione e debito subordinato;
  • potenziare il sostegno alle microimprese, alle piccole imprese e alle startup;
  • incentivare gli investimenti privati.

L’obiettivo della Commissione è rispondere alle esigenze costanti delle imprese consentendo agli Stati Membri di sostenere le aziende che subiscono notevoli perdite di fatturato contribuendo in parte ai costi fissi non coperti.

Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
transizione green

Legge di bilancio 2025: informazioni, novità e incentivi per le imprese

Tutte le novità riguardanti gli incentivi alle imprese contenuti nella legge di bilancio 2025
legge di bilancio

Transizione 5.0, arriva il Decreto a confermare il credito d'imposta

In attesa del decreto Transizione 5.0, è stato diffuso un documento non ufficiale che conferma il credito d'imposta e apporta alcune novità
transizione digitale, transizione green

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.