Finanza Agevolata

43 milioni ulteriori di tutela della proprietà industriale

Nei giorni scorsi si è concluso il Piano da 56 milioni di euro complessivi, gestiti anche attraverso Invitalia e Unioncamere, stanziati lo scorso dicembre allo scopo di favorire la brevettabilità e la valorizzazione della proprietà industriale da parte delle PMI. Le risorse sono state distribuite su cinque bandi le cui scadenze per la presentazione delle domande erano state prorogati a causa del Covid19.

In particolare, i dati che emergono relativi alle domande presentate riportano:

  • 1768 domande per la misura Marchi +;
  • 419 domande per la misura Brevetti+, di cui 123 già approvate;
  • 373 domande per la misura Disegni +;
  • 98 domande per la misura per il potenziamento degli Uffici per il Trasferimento Tecnologico alle imprese, di cui 64 già approvate;
  • 48 domande per la misura Proof of Concept.

In conseguenza del grande interesse riscontrato dalle imprese per le misure di sostegno per la tutela della proprietà industriale e per soddisfare le richieste di coloro che non hanno potuto presentare le domande di contributo, a causa del rapido esaurimento dei fondi messi a disposizione dai bandi 2019, è stato adottato in data 15/06/2020 il decreto direttoriale (solitamente emanato in autunno), di programmazione dell'apertura per l'annualità 2020 dei bandi. La dotazione di risorse disponibili ammonta a 43 milioni di euro, così distribuiti: 25 milioni per Brevetti+; 14 milioni per Disegni+; 4 milioni per Marchi+.

Il decreto dispone che gli avvisi relativi ai termini di riapertura dei suddetti bandi siano pubblicati entro 30 giorni.

Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
transizione green

Rating di Legalità: Un Passaporto per la Trasparenza e la Credibilità Aziendale

Che cosa è il Rating di Legalità? Tutte le informazioni necessarie per sapere come ottenerlo e quali vantaggi ne derivano
No items found.

Cosa rappresentano le Attività Storiche e di Tradizione? Un caso di studio

La storia di una macelleria che ha deciso di intraprendere il percorso per il riconoscimento come Negozio Storico
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.