Finanza Agevolata
News

Al via il nuovo programma "Accelerator Europe"

Accelerator Europe: arriva il nuovo programma dell'UE a sostegno della ricerca e dell'innovazione delle PMI

Nel corso di una cerimonia di apertura il 18 e 19 marzo 2021 sarà lanciato ufficialmente il nuovo programma di finanziamento dell'UE EIC Accelerator per i contributi alla Ricerca e Sviluppo delle PMI all’interno del Programma Quadro Horizon Europe ’21-’27, con cambiamenti sostanziali rispetto al Programma Horizon 2020.
Contestualmente dovrebbero essere pubblicati i primi inviti a presentare le application.

L'obiettivo del UE è quello di individuare, attuare e diffondere tecnologie innovative e innovazioni dirompenti e sostenere le start-up, le PMI e i gruppi di ricerca in queste nuove sfide tecnologiche.
Il bando EIC Accelerator sostiene singole PMI, comprese startup e imprese spinout, per sviluppare e far crescere innovazioni game-changing. Sono incentivate, in particolare, le application provenienti da start-up e PMI con donne in ruoli apicali al loro interno.

L'EIC Accelerator fornisce un sostegno finanziario globale massimo fino a 15 milioni di euro di provvidenze, attraverso finanziamenti a fondo perduto (grant) fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell'innovazione e investimenti in forma di partecipazione dell’UE all’equity aziendale (blended) fino a 12,5 milioni di euro per lo scale up dell'innovazione, con invenzioni deeptech e disruptive.

La struttura prevede 2 Fasi per arrivare ad ottenere i contributi comunitari. Una prima Fase OPEN in cui si dovrà presentare una pre-application composta da uno scritto sintetico, un Pitch ed un Video di presentazione della propria azienda e della propria idea innovativa; nel caso in cui il progetto ottenga il placet dell’UE, si accederà alla Fase 2 (application) in cui presentare il progetto completo per arrivare ad un’ intervista con la Commissione, ultimo step per ottenere il via libera definitivo ed ottenere i contributi.
Per la Fase 2 sono previste 2 call per il 2021 (9/06/2021 e 06/10/2021) per poi arrivare a regime dal 2022 con 4 call annue.

Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
transizione green

Rating di Legalità: Un Passaporto per la Trasparenza e la Credibilità Aziendale

Che cosa è il Rating di Legalità? Tutte le informazioni necessarie per sapere come ottenerlo e quali vantaggi ne derivano
No items found.

Cosa rappresentano le Attività Storiche e di Tradizione? Un caso di studio

La storia di una macelleria che ha deciso di intraprendere il percorso per il riconoscimento come Negozio Storico
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

No items found.