Finanza Agevolata
News

DL Agosto: rifinanziato bonus alberghi fino al 2021

Notizia di merà agosto il rifinanziamento del bonus che prevede il rilancio del settore turistico sostenendo strutture ricettive, quali gli alberghi

Il Decreto n.104 del 14 agosto 2020 contiene all'art. 79, fra le misure di sostegno al turismo, la proroga fino al 2021 del credito d’imposta al 65% per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere. Il tetto massimo di spesa per il Bonus Alberghi resta fissato a 200mila euro.

Dal DL Agosto, emerge che l'intensità del "Bonus Alberghi" è mantenuta al 65% per gli anni 2020 e 2021 (originariamente al 30%), mentre sono variate le modalità di fruzione del credito fiscale: quest'ultimo può essere utilizzato in compensazione e in un’unica soluzione, senza applicare la consueta ripartizione in dieci quote annuali.

Il potenziamento dell'agevolazione riguarda anche l'ampliamento della platea di soggetti beneficiari, per cui possono richiedere l’agevolazione anche agriturismi e stabilimenti termali (questi ultimi anche per la realizzazione di piscine e l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività), nonché strutture ricettive all’aria aperta.

Il credito d’imposta si utilizza per interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera d, del decreto del Presidente della Repubblica 380/2001), di eliminazione delle barriere architettoniche, di incremento dell’efficienza energetica, lavori antisismici: nel caso di ristrutturazione edilizia, il beneficio fiscale si estende anche all’acquisto di mobili e complementi d’arredo.

Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
transizione green

Rating di Legalità: Un Passaporto per la Trasparenza e la Credibilità Aziendale

Che cosa è il Rating di Legalità? Tutte le informazioni necessarie per sapere come ottenerlo e quali vantaggi ne derivano
No items found.

Cosa rappresentano le Attività Storiche e di Tradizione? Un caso di studio

La storia di una macelleria che ha deciso di intraprendere il percorso per il riconoscimento come Negozio Storico
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

No items found.