Finanza Agevolata
News

Incentivo NEET: Domande dal 31 luglio 2023

Pubblicate le date per la richiesta dell'Incentivo NEET per l'assunzione di giovani inoccupati. Contributo del 60% della retribuzione lorda

ANPAL ha pubblicato il decreto n. 189 del 19 luglio 2023, attuativo dell’art. 27 del decreto legge n. 48/2023 “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”, comprensivo di istruzioni operative, con cui è istituito un nuovo incentivo per le imprese che assumono giovani NEET (not in education, employment, or training) registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol.
L'obiettivo della Misura è quello di contribuire significativamente alla lotta contro la disoccupazione giovanile, attraverso una sostanziale riduzione del costo del lavoro per le aziende che assumono giovani NEET.
L'incentivo sarà riconosciuto per le assunzioni di giovani aventi le caratteristiche a seguire:

  • non abbiano compiuto il 30° anno di età;
  • abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani o sono in possesso di un patto di servizio Gol;
  • siano assunti tra giugno 2023 e dicembre 2023;
  • con contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato (anche a scopo di somministrazione) e di apprendistato professionalizzante: non si applica ai rapporti di lavoro domestico e intermittenti.

L'incentivo è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. Spetterà alle imprese per un periodo massimo di 12 mesi, a partire dalla data di assunzione del giovane NEET.

La misura prevede uno stanziamento complessivo di €85.700.000, con il concorso di risorse del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani per il 2023 e del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro per il 2024.
Le disposizioni operative per richiedere e ottenere l’incentivo sono state fornite dall'Inps con la circolare n. 68/2023. Le imprese interessate dovranno presentare domanda sul portale Inps utilizzando il modulo NEET23 che sarà disponibile dal 31 luglio 2023.

Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
transizione green

Rating di Legalità: Un Passaporto per la Trasparenza e la Credibilità Aziendale

Che cosa è il Rating di Legalità? Tutte le informazioni necessarie per sapere come ottenerlo e quali vantaggi ne derivano
No items found.

Cosa rappresentano le Attività Storiche e di Tradizione? Un caso di studio

La storia di una macelleria che ha deciso di intraprendere il percorso per il riconoscimento come Negozio Storico
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.